Descrizione
Roma è protagonista con le sue strade, i suoi monumenti storici – Circo Massimo e Fori Imperiali per citarne alcuni. La leggendaria toponomastica del Monopoly (Viale dei Giardini, Parco della Vittoria etc.) cede il passo a strade e piazze di Roma come Piazza del Popolo, Via Salaria, Viale Trastevere o Via del Corso e parlano romano anche le famose carte IMPREVISTI e PROBABILITÀ. Ad ogni strada è abbinato un luogo, un ristorante, un bar, un museo caro ai romani. L’idea è quella di offrire un’esperienza ludica di forte coinvolgimento: il giocatore infatti si muove su strade conosciute, si riconosce in questo o quel quartiere, fa sosta in posti di ritrovo abituali come l’Antica Gelateria Giolitti.